Era una partita da cartello, la seconda contro la terza di classifica. E la partita, occorre dirlo, è stata maschia.
Il Vacallo Vintage è partito però lancia in resta e al quinto minuto, su assist di Walter Ostinelli, il fratello ha insaccato il portiere avversario con un tiro magistrale. Ma il Vacallo non si è dato tregua. Ha spinto continuamente condannando i rapidini a stare al loro gioco ed al 24° minuto Nicola Ostinelli ha siglato la sua doppietta. Gli ha fatto subito seguito, due minuti più tardi, Ronnje Piotti che partendo sulla sua destra ha seminato tutti gli avversari ed ha potuto far partire il missile del 3 – 0. Attoniti gli avversari che non credevano di doversi confrontare ad un gruppo così agguerrito e affamato, oltre che affiatato diremmo noi.
Nella ripresa si è visto un po’ di Rapid, più a sprazzi che continuativo. Ma malgrado ciò quattro minuti dopo il calcio della ripresa Ronnje Piotti ha voluto emulare Osti ed ha fatto sua una doppietta, portando il Vacallo sul 4 a 0.
Vitone lo stratega non contento del risultato (ma quando lo è?) ha incitato i propri giocatori a dare ancora un contributo o due e Valsangiacomo lo ha accontentato siglando al 48° il gol del 5 – 0.
Un po’ più rilassati i vecchietti del Vintage hanno ceduto un pochettino, giusto quel pizzico da far vedere che in campo, oltre all’arbitro ed a loro, c’era anche il Rapid. Questo però senza impensierire i nostri più di quel tanto, anche grazie ad un paio di interventi buffoniani di Franzo al quale non sfuggiva neppure una zecca. Solo verso la fine, cinque minuti dal termine, il Rapid ha approfittato di uno svarione della nostra difesa, l’unico forse, ed ha segnato il gol della bandiera.
Un 5 -1 che segue una sfilza di risultati positivi per i seniori del Vintage dopo 4 partite dall’inizio del ritorno: dapprima il 2 – 1 contro il Sonvico, poi il 6 – 1 contro il Paradiso – Carona, indi il 3 – 0 rifilato al Riva e poi appunto il 5 – 1 contro il Rapid. In poche parole 16 gol segnati, 3 gol subiti, 12 punti messi in cascina e primo posto in classifica a pari punti con il CRI Lugano che però ha una partita in meno. Cosa si vuole di più?
Complimenti a tutti i giocatori del Vacallo Vintage ed al mitico mister Vito il torello!
SanSiro
Nel link seguente le immagini dell’incontro