Per quello mostrato in campo, il Vacallo 1 avrebbe certamente meritato un risultato diverso. Desiderosi di riscattare la debacle dell’andata e la brutta prova dello scorso weekend, i ragazzi del Gaffu sono stati capaci di giocare alla pari con la capolista imbattuta per oltre un’ora, finendo peró per cedere il passo al Rapid con il risultato di 2-1 al termine di un incontro intenso e ricco di occasioni da gol, oltre che di legni colpiti (due per parte).

Pronti via e gli ospiti hanno subito sfiorato il vantaggio, ma il palo ha salvato il Franzo comunque sulla traiettoria. Il V1 ha pareggiato il computo delle occasioni da gol con il colpo di testa di Arry l’Airone fuori di un niente, ma i luganesi si sono immediatamente riproposti in avanti con l’attaccante che ha graziato i vacallesi, mancando la porta dopo aver saltato il portiere. Dopo una gran azione in contropiede, l’opportunitá più grossa è capitata sul piede (sbagliato) del Kobe, che servito dal filtrante del Morce ha sparato addosso all’estremo difensore rapidino pochi istanti prima della pausa di metà gara.

Superato lo spavento, la capolista ha alzato il ritmo in avvio di ripresa, centrando un altro palo. Il conto dei legni è in seguito stato pareggiato dal Melco, con una punizione sull’asta e un tiro a botta sicura dopo aver stoppato nel cuore dell’area avversaria, incredibilmente deviato sul montante dal numero uno ospite. In un momento di calma (apparente), il Rapid ha piazzato l’uno-due decisivo con due ripartenze fulminee che hanno sorpreso la retroguardia gialloverde. Il Franzo ha evitato il 3-0 con una parata clamorosa, che gli è peró costata un infortunio.  A rendere ancora più succulento il finale di gara ci ha pensato l’Airone, che sul lungo cross dalla sinistra di Iron Mike è salito in cielo svettando più in alto anche del portiere e dimezzando lo scarto. Il V1 ha provato ad acciuffare in extremis il pareggio, ma le energie rimaste erano quelle che erano e non ci sono più state altre gandi emozioni.

IMG_0697

 

Comments are closed.